Tag: alle

Nachrichtentechnik Eine Einführung für alle Studiengänge


Free Download Nachrichtentechnik: Eine Einführung für alle Studiengänge By Martin Werner (auth.)
2010 | 397 Pages | ISBN: 3834809055 | PDF | 4 MB
Im Jahr 1998, als die 1. Auflage des Buches erschien, wurden durch internationale Fachgremien wegweisende Empfehlungen für die 3. Mobilfunkgeneration (UMTS), die drahtlosen lokalen Netze (WLAN) und die Kommunikation über Glasfaser mit dem Gigabit Ethernet (1GbE) auf den Weg gebracht. Fortschritte der Nachrichtentechnik werden von Technikern, Ingenieuren und Informatikern in immer kürzerer Zeit in Produkte umgesetzt und von Menschen selbstverständlich genutzt. Damit das auch in Zukunft möglich ist, werden in vielen beruflichen Positionen Fachleute benötigt, die vorhandene nachrichtentechnische Lösungen bewerten, einsetzen und neue Lösungen entwickeln können. Das Buch Nachrichtentechnik richtet sich an Studierende in Bachelorstudiengängen mit Studienschwerpunkten oder auch nur einzelnen Modulen aus dem Bereich der Informationstechnik und Informatik. Es gibt Einblicke in wichtige Methoden und typische Anwendungen der Nachrichtentechnik. Dem einführenden Charakter entsprechend wird auf viele Beispiele und Abbildungen Wert gelegt. Wiederholungsfragen und kurze Übungsaufgaben mit vollständigen Lösungen unterstützen den Lernerfolg. Für alle, die eine spätere nachrichtentechnische Vertiefung nicht ausschließen, liefert das Buch eine solide Grundlage. Die 7. Auflage wurde aktualisiert und um das Kapitel „Optische Nachrichtentechnik" erweitert. Der Inhalt: Aufgaben und Grundbegriffe der Nachrichtentechnik – Signale und Systeme – Pulse-Code-Modulation, digitale Signalverarbeitung und Audiocodierung – Modulation eines sinusförmigen Trägers – Digitale Übertragung im Basisband – Telekommunikationsnetze – Optische Nachrichtentechnik – Grundbegriffe der Informationstheorie und der Kanalcodierung – Mobilkommunikation (GSM, GPRS, UMTS, WLAN) – Ausführliche Lösungen zu den Aufgaben Die Zielgruppe: Studierende aller technisch orientierten Bachelorstudiengänge, insbesondere der Elektrotechnik, Informationstechnik und Informatik Ingenieure und Techniker aus dem Bereich der Info

(more…)

Introduzione Alle Antichità Di Ventotene Ricerche archeologiche nell’isola di Ventotene 1


Free Download Introduzione Alle Antichità Di Ventotene: Ricerche archeologiche nell’isola di Ventotene 1 By Giovanni Maria De Rossi, Salvatore Medaglia
2018 | 120 Pages | ISBN: 178969017X | PDF | 13 MB
Ventotene is a small island located in the Tyrrhenian sea, known in Antiquity as Pandateria. The site hosts the ruins of a large Roman villa for otium dated to the Augustan age where, during the first century AD, many women related to imperial families were exiled and enclosed. Notable figures exiled to Ventotene include Agrippina the Elder, Julia Livilla and Claudia Octavia, amongst others. This volume is an introduction to the roman antiquities of the island and is the first of a series of thematic monographs dedicated to the island. The first part of the book offers a brief overview of the geology of the island and reviews the studies and archaeological excavations carried out in Ventotene since the 18th century. The central part of the monograph is dedicated to the reconstruction of the historical events that have affected the island and to the development of the archaeological topography of the Roman age. The final chapter examines the numerous underwater archaeological discoveries made in the waters surrounding the island. | Ventotene è una piccola isola del medio Tirreno conosciuta nell’antichità con il nome di Pandateria. In questo luogo si conservano gli imponenti resti di una villa romana di età augustea destinata all’otium. Nel corso del I sec. d.C. l’isola funse da luogo di prigionia per una serie di donne legate alla famiglia imperiale che vi furono mandate in esilio. La prima di esse fu, nel 2 a.C., Giulia: era stata accusata di impudicizia sulla base della ‘Lex Iulia de adulteriis coercendis’ e rimase nell’isola con sua madre Scribonia, che la seguì volontariamente, fino al 3 d.C. Nel 29 d.C. la relagatio ad insulam toccò ad Agrippina Maggiore esiliata su ordine di Tiberio: la figlia di Giulia e di Vipsanio Agrippa morì a Ventotene nel 33 d.C. e le sue spoglie furono recuperate e riportate in pompa magna a Roma da Caligola nel 37 d.C. Dal 39 al 41 d.C. l’imperatore Caligola confinò a Pandateria sua sorella Iulia Livilla. Nel 62 d.C. Nerone mandò in esilio a Ventotene Ottavia, sua prima moglie, che vi morì solo pochi giorni dopo. L’ultima esiliata fu, nel 95 d.C., Flavia Domitilla, nipote di Domiziano, accusata di giudaismo. Questo volume costituisce un’introduzione alle antichità romane di Ventotene ed è il primo di una serie contributi monografici dedicati da Archaeopress Publishing al patrimonio archeologico isolano. Nella prima parte del libro si offre una breve panoramica sulla geologia e sulla storia degli studi e degli scavi che hanno interessato Ventotene sin dal XVIII secolo. La parte centrale della monografia è dedicata alla ricostruzione dei tempi e dei modi che hanno caratterizzato lo sviluppo insediamentale dell’isola e si fornisce un esauriente quadro della topografia di età imperiale. Il capitolo finale prende in esame le numerose testimonianze archeologiche recuperate nelle acque che circondano Ventotene.

(more…)

Caccia alle SS La lunga e spietata guerra ai criminali nazisti in fuga


Free Download Caccia alle SS: La lunga e spietata guerra ai criminali nazisti in fuga
Italiano | 2019 | ISBN: 8820067293 | 154 Pages | PDF | 3.2 MB
La caccia alle SS inizia negli ultimi giorni di vita del Reich, quando molti gerarchi riescono a fuggire, procurandosi nuove identità. L’immensa documentazione raccolta dagli Alleati durante il processo di Norimberga dimostra le responsabilità di centinaia di nazisti che hanno occupato posti chiave nell’organizzazione dei campi di sterminio. Sono prove scioccanti, che spingono un gruppo disparato e determinato di persone a proseguire le indagini anche dopo che le sentenze sono state emesse. Tra di loro c’è Benjamin Ferencz, un ufficiale americano incaricato come pubblico ministero in uno dei procedimenti secondari; Fritz Bauer, un avvocato tedesco perseguitato per le sue origini ebraiche; alcuni agenti del Mossad; un sopravvissuto ai campi di internamento e altre vittime indirette dell’Olocausto. Mentre i servizi segreti americani reclutano ex militari delle SS in funzione anticomunista e il Vaticano e alcune organizzazioni aprono loro una via di fuga verso i Paesi del Sud America, il lavoro investigativo diventa sempre più difficile. Ma le tenaci ricerche, che proseguiranno per quarant’anni, e gli inesorabili inseguimenti dei cacciatori di nazisti porteranno alla sbarra diversi criminali. In un racconto dal ritmo cinematografico, gli autori ricostruiscono alcuni momenti ed episodi storici cruciali: la fuga e l’arresto in Bolivia di Klaus Barbie, il boia di Lione; il piano dell’intelligence israeliana per rapire Adolf Eichmann, nascosto in Argentina, e trasferirlo a Gerusalemme; la sparizione di Josef Mengele in Brasile. Precisamente documentato e dettagliato, questo libro è allo stesso tempo una lettura appassionante e l’occasione per ripercorrere la formidabile campagna che ha coinvolto polizia e intelligence di mezzo mondo per assicurare alla giustizia i peggiori criminali della Storia.

(more…)